Per un viaggio virtuale alla scoperta del cosmo e della materia
(ANSA) – NAPOLI, 31 MAG – È stata presentata alla Città della
Scienza l’Istallazione immersiva Buchi Neri, curata da
Fondazione Horcynus Orca e da Fondazione Messina, e dall’
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), partner del
progetto Di Bellezza Si Vive. L’Installazione è stata progettata
Interaction Designer Dotdotdot ed Ecosmedia soc. coop., con il
contributo dei ricercatori della Collaborazione Scientifica
Virgo e dell’Osservatorio Gravitazionale Europeo EGO.
L’Installazione è una delle attività previste nell’ambito
mondi digitali, che rappresenta uno degli ambiti di
sperimentazione del Progetto Di Bellezza Si Vive, selezionato
dall’impresa sociale Con i Bambini per il Fondo dedicato al
contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto intende
creare, con un percorso di ricerca-azione un metodo educativo
originale che dimostri come la bellezza, nel campo dell’arte
visiva, della musica, del teatro, della danza, del paesaggio,
della cura dei luoghi, rappresenti un’esperienza fondante capace
di estendere il potenziale degli individui da un punto di vista
emozionale, cognitivo e comportamentale, contrastando la povertà
educativa, migliorando le condizioni di vita e, in ultima
analisi, riducendo i costi sociali.
Buchi Neri è uno dei nuovi scenari dei Parchi della Bellezza
e della Scienza gestiti dalla Fondazione Messina di cui la
Fondazione Horcynus Orca è uno degli Enti fondatori. I Parchi
sono un’infrastruttura educativa a rete nata da un imponente
processo di rigenerazione territoriale. Ogni parco diverso per
genius loci e le proprie vocazioni è un attrattore territoriale
che riconosce la “bellezza” come fondamento generativo delle
esperienze educative. Nel percorso “Dall’Infinitamente grande
all’Infinitamente piccolo”, Fondazione Horcynus Orca e INFN
hanno realizzato e installato, in modo permanente nel Parco
Horcynus – Museo MACHO e nel Parco Sociale di Forte Petrazza, le
gli scenari immersivi e Spazio Tempo e Buchi Neri. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA