(ANSA) – NAPOLI, 03 MAR – Firmato oggi dal Comune di Napoli e
da UNHCR, Agenzia Onu per i rifugiati, un protocollo di intesa
volto a favorire l’integrazione dei rifugiati sul territorio
cittadino attraverso il rafforzamento dei servizi di
orientamento, accompagnamento e supporto a loro destinati.
Il protocollo – firmato questa mattina nella Sala della
Giunta dal Sindaco Gaetano Manfredi e da Chiara Cardoletti,
rappresentante UNHCR per l’Italia – prevede l’avvio del primo
centro multiservizi di Napoli secondo il modello “Spazio
Comune”, pensato da UNHCR e realizzato grazie al supporto di
ActionAid, e già attivo o in fase di sviluppo in altre grandi
città italiane.
“L’obiettivo del protocollo è rafforzare la rete dei servizi
locali offerti ai rifugiati e quindi garantire sicurezza,
accesso all’istruzione e alle opportunità di lavoro alle persone
vulnerabili presenti sul territorio cittadino – ha sottolineato
il Sindaco Manfredi – Con Spazio Comune si gettano le basi per
la costruzione di un futuro migliore per i rifugiati, è un
percorso di accoglienza e di inclusione che richiede sforzi
collettivi e che il Comune di Napoli sta portando avanti in
sinergia con le altre istituzioni, il terzo settore e la società
civile. E’ importante investire anche in questa direzione per
offrire una concreta possibilità di crescita e di integrazione
alle persone che accogliamo in fuga dalla disperazione dei loro
territori”.
Fra i servizi previsti quelli di supporto per le procedure
amministrative più rilevanti, come il ricongiungimento
familiare, la richiesta di cittadinanza italiana, l’iscrizione
al Sistema Sanitario Nazionale, alle scuole pubbliche e al
centro per l’impiego; i servizi di sostegno a persone
vulnerabili, come il supporto psicosociale, i servizi per minori
stranieri non accompagnati, per i sopravvissuti alla violenza di
genere, alla tortura o alla tratta; i servizi di formazione
linguistica e quelli finalizzati all’inclusione lavorativa.
(ANSA).
Per favorire l’integrazione sul territorio
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA