E’ stato siglato l’accordo tra il ‘Fondo 10 stadi’ e la rete temporanea di imprese composta da Casertana, Aurora Immobiliare e Consorzio stabile Santa Rita. Passo in avanti decisivo per la ricostruzione dello stadio Pinto: con il contratto firmato oggi, si è completato anche il lavoro di reperimento delle finanze necessarie per l’esecuzione dei lavori (il progetto è da 50milioni). Proprio stamane era stata pubblicata all’Albo pretorio del Comune la determina di aggiudicazione che da il via libera alla firma del contratto di concessione. Si può partire con i lavori.
Aggiornamento 19.50. Questo il comunicato stampa diffuso dalla Casertana: “E’ stato firmato l’accordo tra il Fondo “10Stadi” e il Raggruppamento temporaneo di imprese (Rti) composto da Aurora Immobiliare, Casertana F.C. e Consorzio Stabile Santa Rita, relativo alla riqualificazione dello stadio “Alberto Pinto” di Caserta. L’accordo – si legge nel comunicato – è stato possibile grazie alle innovazioni normative e alle semplificazioni introdotte dalla cosiddetta Legge Stadi. La riqualifica dell’area dello stadio casertano, di proprietà comunale, era stata oggetto di bando pubblico nel 2022 e aveva visto l’aggiudicazione provvisoria il 2 novembre scorso proprio alla Rti che oggi ha firmato l’accordo, che porterà entro l’estate all’apertura del cantiere. I lavori dureranno 24 mesi e saranno suddivisi in due fasi, in cui la Casertana, club che milita in serie D, potrà comunque continuare ad utilizzare la struttura – prosegue il comunicato – nelle partite casalinghe. Antonio Ciuffarella di Aurora Immobiliare (mandataria del Raggruppamento di imprese), che in passato ha già realizzato lo stadio “Benito Stirpe” di Frosinone, spiega che “a Caserta nascerà un’infrastruttura adeguata alle esigenze attuali del calcio internazionale, unica nel suo genere in Italia, con Skybox, palchi e pitch view, centro medico, palestra e spa, bar, ristoranti, baby parking, foresteria, parcheggi e altri 15.000 mq di spazi direzionali – si legge ancora – e commerciali. Un gioiellino con una capacità di 12.000 posti, espandibile a 16.000, che potrà essere utilizzato tutto l’anno”. “Abbiamo valutato immediatamente in maniera positiva per i nostri investitori il progetto di ristrutturazione e le potenzialità in termini di generazione di reddito che ne derivano” dice Stefano Petricca, CEO di Petricca & Co. Capital S.A., che gestisce il Fondo “10Stadi”. “Il nostro fondo è un veicolo innovativo istituito a comparti per intervenire in questo settore, ove ogni operazione di ristrutturazione o creazione – recita ancora il comunicato – di uno stadio è associata a un comparto specifico e caratteristico, in questo caso il Comparto RossoBlu dai colori della maglia del Club”.
12-01-2023 16:07
10-01-2023 21:19
30-12-2022 15:48
22-12-2022 15:51
22-12-2022 14:23
15-12-2022 16:28
14-12-2022 16:17
06-12-2022 16:39
26-11-2022 16:34
26-11-2022 11:09
22-11-2022 09:35
15-11-2022 18:12
14-11-2022 16:57
11-11-2022 16:00
2023 © GoldWebTV.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (N. 799 del 13.07.2012)
GoldWebTv è On Air su Facebook