Per quanto riguarda il rischio idrogeologico, l’allerta è di livello arancione sulle zone 1 e 3 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini); livello giallo sul resto della regione
Allerta arancione su Ischia e Napoli a partire dalla mezzanotte di oggi. La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con livello di criticità idrogeologica per piogge e temporali anche intensi su Ischia e le zone 1 e 3 (Napoli, Isole, Area Vesuviana, Piana Campana; Costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini). L’avviso è valido dalle ore 23.59 di oggi,fino alle 23.59 di domani. Sul resto della Campania, la stessa Protezione civile regionale ha emanato una allerta di colore Giallo. (LE PREVISIONI IN ITALIA – PREVISIONI METEO A NAPOLI – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL METEO)
Per quanto riguarda il rischio idrogeologico, l’allerta è di livello arancione sulle zone 1 e 3 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini); livello giallo sul resto della regione. 
Sono previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente di forte intensità. I temporali, riferisce la Protezione civile della Campania, "potranno dare luogo a un rischio idrogeologico, anche diffuso, con possibili frane, instabilità di versante, colate rapide di fango o detriti, caduta massi, allagamenti, esondazioni, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, scorrimento superficiale delle acque piovane nelle strade e coinvolgimento delle aree urbane depresse". La Protezione Civile della Regione Campania "richiama i Sindaci alla massima attenzione, soprattutto sulle aree già colpite dal maltempo dei giorni scorsi. 
©Ansa
Il primo corpo a essere identificato è stato quello di Eleonora Sirabella, 31 anni. Ritrovato senza vita anche il suo compagno Salvatore Impagliazzo. Recuperate le salme dei fratelli Francesco, Maria Teresa e Michele Monti – 11, 16 e 6 anni – del padre Gianluca e della mamma Valentina Castagna. Tra i morti ci sono poi Maurizio Scotto di Minico (32 anni), la moglie Giovanna Mazzella (30 anni) e il figlio GiovanGiuseppe (di 22 giorni) e Nikolinka Gancheva Blangova (58 anni)
Sono dodici le vittime causate dalla frana che, tra il 25 e il 26 novembre scorsi, ha colpito il comune di Casamicciola, sull’isola di Ischia. Quattro sono minorenni. Tra questi anche un neonato di 22 giorni. Il 6 dicembre è stato il dodicesimo cadavere, si presume quello dell’unica persona che ancora risultava dispersa
LE VITTIME – Il primo corpo a essere identificato è stato quello di Eleonora Sirabella, 31 anni. Commessa in un negozio di Ischia, secondo quanto si apprende, prima di essere travolta dal fiume di fango aveva chiamato il padre per chiedere aiuto
La donna viveva con il compagno, Salvatore Impagliazzo, anche lui di 31 anni, il cui corpo senza vita è stato trovato l’1 dicembre in una casa molto distante da quella in cui viveva con Eleonora, trascinato verso valle dalla furia del fiume di fango, massi e detriti
Sono diciassette i posti di terapia intensiva occupati (meno due rispetto a ieri) mentre sono 370…
Sono finiti in manette un 19enne e un 18enne, quest’ultimo anche sanzionato per detenzione di…
“Questa isola non deve perdere il suo core business, il turismo. Il Governo c’è e farà la sua…
”A causa di problemi tecnici ai deviatoi, tutte le navette da e per Torre del Greco (via centro…
Nebbia al primo mattino. Vento da Sudest con intensità di 5 km/h. Raffiche fino a 12 km/h….
Share:
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2022 Sky Italia – P.IVA 04619241005.Segnalazione Abusi