Area dell’Alto Casertano sotto stretta osservazione della protezione civile. Allerta gialla nel resto della provincia
Situazione meteo in peggioramento in Campania e in parte della provincia di Caserta. La Protezione Civile regionale ha prorogato l'allerta meteo, con livello di criticità idrogeologica arancione (per l'area Alto Volturno e Matese dove quindi si prevede un peggioramento) e giallo sul resto della provincia di Caserta, per altre 24 ore. L'avviso è valido fino alle 18 di sabato 17 settembre. Possibili fulmini e temporali con forte intensità. 
"I temporali potranno dar luogo, soprattutto nelle zone in cui l'allerta è arancione, a instabilità di versante, anche profonda, con frane e colate rapide di fango e caduta massi – si legge nell'avviso diramato dalla Protezione Civile – In tutta la Campania si prevede un rischio idraulico e idrogeologico: sono possibili allagamenti, ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e occasionali fenomeni franosi legati a condizioni particolarmente fragili del territorio".
Per questo la Protezione Civile della Regione Campania raccomanda agli enti competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni previsti in ordine al rischio idraulico e idrogeologico per forti temporali, in linea con i rispettivi Piani comunali. Si segnala altresì la possibilità di fulmini. "Prestare attenzione alla corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso nonché ai successivi avvisi della Protezione Civile".
© Riproduzione riservata

source