Città completamente paralizzata: per attraversarla serve più di un’ora
Nuovo piano traffico e scuole aperte: è caos! Il traffico a Santa Maria Capua Vetere e in particolare a ridosso delle scuole e soprattutto in zona via Kennedy, via Avezzana, via Togliatti e rione Sant'Andrea si è sempre paralizzato durante gli orari di ingresso e di uscita dalle scuole ma con le nuove modifiche al piano traffico e la chiusura di via Avezzana c'è chi stamattina dal rione Sant'Andrea per raggiungere l'altro lato di Santa Maria Capua Vetere, o viceversa, ci ha impiegato anche un'ora.
Il traffico si è paralizzato anche per chi proveniva da Macerata Campania. Una situazione paradossale. In tanti si sono avviati anche molto prima altri invece sono arrivati in ritardo. Non sono mancate le lamentele di automobilisti e residenti. Le scelte di attivare il senso unico in via Saraceni, di cambiare il senso di marcia in via Gramsci e di dirottare tutto su via Napoli anche da via Mazzocchi al momento non sembrano aver migliorato la viabilità cittadina. Chissà cosa pensa l'assessore delegato Luigi Simonelli che non ha 'comunicato' nulla.
Il gruppo di Raffaele Aveta intanto continua ad evidenziare come i cambi attuati abbiano creato disagi e promuove una raccolta firme per stasera (martedì 13 settembe) in piazza Bovio, Fratelli d'Italia non si esprime, i cittadini si lamentano. Ma gli amministratori cosa ne pensano? Almeno uno di loro o un parente è rimasto bloccato nel traffico oppure non vivono in città? Per loro è normale? Bisogna solo farci l'abitudine? Per non parlare degli avvocati che frequentano gli uffici giudiziari: molti devono trovare alternative giorno dopo giorno per evitare di restare bloccati negli ingorghi visto che non possono più procedere per via Gramsci (per recarsi verso Capua) o comunque per non finire nel caos di via Mazzocchi. Insomma c'è da rivedere qualcosa o decidere di optare per altre soluzioni.

Santa Maria Capua Vetere paralizzata


La ciliegina sulla torta poi è via Avezzana chiusa, l'unico sbocco per raggiungere il rione Sant'Andrea è via Napoli ma il passaggio a livello spesso chiuso e quindi l'incrocio con via Mazzocchi bloccato quasi sempre. Molti addirittura oggi hanno optato per "Via San Tammaro" ma le strade rurali sono completamente dissestate e c'è chi ha rischiato di restare a piedi. Probabilmente bisogna attivare i "piedibus" oppure scegliere la bici perché in auto girare per la città è diventato impossibile. E ancora non ha piovuto! Nei giorni scorsi infatti il sottopasso si è allagato.
© Riproduzione riservata

source