Tufano torna tra i convocati, ma parte dalla panchina. Falchetti orfano di capitan Rainone
Dopo la tonificante pausa pasquale la Casertana torna in campo per l’ultimo tratto di campionato. Al Pinto affronta il Francavilla, seconda forza del campionato con la segreta speranza di fare uno sgambetto alla vicecapolista e magari rovinargli la tabella di marcia nella corsa al miglior piazzamento in vista della post season. Impresa che non sarebbe nuova per i falchetti che hanno già sgambettato due volte il Bitonto – diretto concorrente dei lucani – oltre ad aver mietuto altre vittime illustri nel corso del torneo. Peccato che i vari exploit dei falchetti sono serviti a poco nell’economia generale del campionato coi rossoblù che devono accontentarsi solo di una affannosa rincorsa ai play off. I blitz di Bitonto e Brindisi – per restare al più recente percorso – sono stati vanificati dalla sciagurata prestazione al Pinto con la Mariglianese e la Casertana resta tuttora una squadra indecifrabile che sfugge ad ogni ragionevole pronostico. Comunque contro la squadra di Ragno sono indispensabili i tre punti, quanto meno per rimanere aggrappati alla speranza con Nocerina e Gravina alle prese con impegno non proprio proibitivi, rispettivamente a Matino e contro il Rotonda. Ma c’è da tenere a distanza anche il Sorrento che insegue a due punti e che si reca in casa del quasi retrocesso Bisceglie. I rossoneri – poi – saranno i prossimi avversari dei falchetti nella partita inizialmente prevista per il 4 maggio ma l’intesa tra le due società ne hanno favorito l’anticipo ad un più comodo e regolare 1 maggio. Il Francavilla si presenta al Pinto nella identica formazione che con una traversa di Cristallo ad inizio ripresa ha fatto tremare il Cerignola nella sua ultima uscita, ma Ragno conta di recuperare l’attaccante Croce, 12 gol finora, per mantenere alto il baricentro della squadra; a fianco del bomber principe agirà l’ex Potenza Nolé, autore a sua volta di 8 centri, con un forte contributo nella macchina da gol lucana, autore di 52 gol, appena uno in meno della Casertana, terza forza del torneo nella specialità. Ma se i falchetti esprimono un altissimo potenziale offensivo, lo stesso non può dirsi per il reparto arretrato, dove hanno incassato la bellezza di 49 reti, con alle spalle il solo Nardò. E proprio in difesa Feola può contare su un importante recupero col rientro in gruppo dell’under Mattia Tufano uscito dai radar dopo la partita col Bitonto nel girone di andata. Ma difficilmente il terzino ex Pontedera sarà impiegato dal 1’ visto il lungo periodo di stop e gli equilibri raggiunti dal reparto arretrato rossoblù; altro rientro importante rispetto a Brindisi è quello del regista Vicente che ha scontato il suo turno di squalifica ed è pronto a dare il suo apporto nel rush finale. Per il resto i dubbi circa l’attaccante under da proporre alle spalle di Favetta – con D’Ottavi, Cusumano e Nicolau a giocarsi la maglia – saranno sciolti all’ultimo momento.  
LE PROBABILI FORMAZIONI
CASERTANA (4-2-3-1): Carotenuto; Munoz, Colacicchi, Salto, Monti; Vicente, Vacca; Mansour, Felleca, Nicolau; Favetta. All. Vincenzo Feola.
FRANCAVILLA (3-5-2): Prisco; Navarro, Ferrante, Russo; Polichetti, Melillo, Ganci, Langone, Cristallo; Nolè, Croce. All. Nicola Ragno.
ARBITRO: Alessandro Silvestri di Roma (Mario Campanella di Agrigento e Francesco Davide Bonaccorso di Catania)
 34^ GIORNATA
LE GARE IN PROGRAMMA
Altamura – Molfetta                 
Bisceglie – Sorrento                 
Casarano – San Giorgio               
Casertana – Francavilla              
Cerignola – Bitonto                  
Gravina – Rotonda                    
Lavello – Mariglianese               
Nardò – Brindisi                    
Nola – Fasano              
V. Matino – Nocerina 

LA CLASSIFICA
Cerignola            75
Francavilla          61
Bitonto               59
Fasano               56
Nocerina            52
Gravina              51
Casertana          50
Sorrento             48
Molfetta              43
Lavello               42
Altamura            41
Nola                   40
Brindisi               40
Casarano           39
Mariglianese       37
Rotonda (-8)       35
Nardò                 35
San Giorgio        33
Bisceglie             29
V. Matino           24

© Riproduzione riservata

source