Accompagnato dai candidati del Movimento 5 Stelle
Il presidente della Camera Roberto Fico, terza carica dello Stato, in visita oggi (9 settembre) al quartiere Acquaviva a Caserta. Nella cornice della Villetta di via Arno, tra le case popolari del rione Volturno gestita da un gruppo di cittadini casertani e immigrati, il presidente Fico è venuto a conoscere l'esperienza di questo quartiere e delle sue associazioni, ad ascoltarne le storie di riscatto, di orgoglio e determinazione.
"Intanto, qualche giorno fa è successa una cosa bellissima. Via Trento ha dato l'esempio, e così dal mese di giugno abbiamo avviato un lavoro anche con le case popolari di via Acquaviva 47. Quattro blocchi. Supportiamo il primo che inizia a costituirsi in condominio. Uno dice che non vuole sapere niente. Tutti sfiduciati. Gli altri due iniziano ad organizzarsi, vogliono anch'essi aderire al condominio, tentare l'impresa del Superbonus. Ma come fare? Mancano i contatti di un sacco di proprietari, a cui va notificata la convocazione. Eredi all'estero, persone irreperibili. Un casino. Ma la voglia è più forte delle difficoltà. Rintracciamo tutti in pochissimo tempo. E quest'assemblea di condominio si fa. Ci si costituisce, si crea un supercondominio con tre blocchi. Mentre l'assemblea era ancora in corso, vediamo movimenti fuori l'ultimo blocco. Gente che guarda, parlotta, si avvicina. "Ma comm putimm fa pure noi?" E così, a breve anche questi abitanti proveranno a organizzarsi. La forza dell'esempio è dirompente. Non so se riusciremo a centrare l'obiettivo del Superbonus, sempre più complesso per i tempi, difficile per i recenti problemi di accesso al credito. Ma intanto si sarà costituito un condominio ulteriore, sganciato da ACER, con un proprio amministrare, un codice fiscale, un amministratore come riferimento. A qualcuno pare poco o niente, ma in certi posti il percorso per l'emancipazione parte da qui. Dalla riqualificazione dei cortili delle case popolari di via Trento coi fondi PINQUA del Comune di Caserta, con la riapertura di spazi sociali. Piccoli passi, proviamo ad andare avanti", afferma Vincenzo Fiano, attivista del centro sociale Ex Canapificio.
roberto fico al rione acquaviva2-2
© Riproduzione riservata

source