Photo by laura novara on Unsplash
Si terrà vicino Caserta venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 settembre 2022 la IV edizione di Bufala Village la grande festa della buona Mozzarella di Bufala della Campania. Tre giorni di degustazioni e tanto altro con eventi e spettacoli presso l’A1 Expó, il polo fieristico in viale delle Industrie 10, a San Marco Evangelista (Caserta) facilmente raggiungibile dall’uscita di Caserta Sud dell’autostrada Napoli Roma.
Non mancherà anche quest’anno lo spazio dedicato alla ‘fattoria’ bufalina, vera e propria esposizione della Bufala Mediterranea Italiana, la vera protagonista dell’evento. I visitatori potranno non solo vedere e toccare gli oltre 30 esemplari di Bufale presenti ma potranno assistere ad un vero e proprio ‘spettacolo’ della natura grazie alle 4 ‘vetrine’ che consentiranno di mettere in mostra altrettante peculiarità delle bufale: Il bufalo a cavallo (esemplare maschio adulto cavalcato con sella); la Balia (bufala che allatta i piccoli vitelli); I Piccoli grandi cuccioli (i vitelli bufalini); e la Vecchietta (bufala che ha superato la veneranda età dei 20 anni).
© Napoli da Vivere
Non mancherà anche un vero e proprio caseificio in miniatura, nel quale sarà possibile ammirare l’arte dei mastri casari al lavoro per la trasformazione dell’oro bianco, il latte di bufala, nei pregiati prodotti caseari come la Mozzarella di Bufala Dop e la Ricotta di Bufala Dop.
© Napoli da Vivere
Per l’ingresso si pagherà 3 euro e gli orari sono i seguenti:
Possibilità di pranzo e cena – Informazioni -Tel. 0823.1766542 – evento ufficiale Bufala Village
© Napoli da Vivere 2022 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Napoli da Vivere è il primo blog nato a Napoli per raccontare il meglio della nostra città. Fin dal 2010, infatti, il nostro obiettivo è sempre stato quello di informare e segnalare i migliori eventi, locali e le migliori cose da fare all’ombra del Vesuvio.
Send this to a friend