A San Carlo di Sessa Aurunca c’è la festa dell’olio, Raffaello in concerto al Free Time mentre al teatro c’è “Miseria e Nobiltà”. Non sapete cosa fare nel fine settimana della festa della Repubblica? Ecco i nostri suggerimenti
Reggia e musei gratis, visite pomeridiane all'Anfiteatro e la festa del Giglio di Recale. E' ricco il programma di appuntamenti nel lungo fine settimana dal 2 al 5 giugno. A San Carlo di Sessa Aurunca c'è la festa dell'olio, Raffaello in concerto al Free Time mentre al teatro c'è "Miseria e Nobiltà". Non sapete cosa fare? Ecco i nostri suggerimenti.
– Tornano le "Domeniche al Museo" del Mic. Un'altra occasione per godere della bellezza della Reggia di Caserta con ingresso libero.
– Domenica 5 giugno il Circuito archeologico dell’antica Capua di Santa Maria Capua Vetere aderisce alla Domenica gratuita del Ministero della Cultura e si prepara al ponte festivo, annunciando l’apertura pomeridiana dell’Anfiteatro campano nelle giornate di giovedì 2 giugno e sabato 4 giugno.
– Tutto pronto per la festa del Giglio di Recale. Domenica la processione della guglia del patrono Sant'Antimo che torna a sfilare per la città dopo 3 anni.
– Maddaloni per tre giorni si trasforma in Rio de Janeiro con un'edizione estiva del Carnevale in programma dal 3 al 5 giugno. Tra gli ospiti Simone Schettino, Rosario Toscano e lo Show do Brazil. Sabato omaggio a Giulietta Sacco.
– Al via la Festa della Maddalena. Si inizia a Piana di Monte Verna, dove, il 5 giugno, si esibirà il noto comico Peppe Iodice, reduce dai successi del PeppyNight.
– La compagnia teatrale de "I Di… Speranza" festeggia 5 anni di percorso teatrale portando in scena lo spettacolo "Miseria e Nobiltà", in programma al Teatro Città di Pace di Caserta il 2, 3 e 4 giugno 2022.
– Prende il via la kermesse estiva “Arienzo Village”: domani, sabato 4 giugno, la giornata inaugurale. In programma attività pomeridiane per i bambini, il raduno di auto d'epoca e lo spettacolo degli Arteteca.
– Sabato 4 giugno alle 18 presso il Teatro della Corte di Casertavecchia andrà in scena il ‘Processo a Pinocchio’, un adattamento teatrale di Emilia Narciso, già presidente del Comitato provinciale per l'Unicef di Caserta, liberamente ispirato al romanzo ‘Le avventure di Pinocchio’ di Carlo Collodi.
– Domenica 5 giugno, alle 19,30, la Sala Teatro di Palazzo Fazio a Capua ospiterà lo spettacolo "Semi – Peccato non esiste più l'amore platonico", a cura della compagnia "Vulie Teatro" di Casagiove. Michele Brasilio e Marina Cioppa metteranno in scena la vita di coppia e i litigi soliti che la caratterizzano, ma non è tutto qui.
– Il teatro Ricciardi chiude la stagione con lo spettacolo dell’Accademia diretta da Ferdinando Troiano. Domenica 5 giugno i ragazzi del laboratorio di recitazione tornano sul palco capuano con un doppio spettacolo.
– Sabato alle 20 al Free Time Lounge Bar di Portico di Caserta Raffaello in concerto.
– Torna "La Taverna Napoletana" con tanta allegria, musica, puro divertimento ed il gusto dei
piatti della tradizione partenopea. L'evento venerdì 3 giugno al Pane e Acqua Bistrot.
– Sabato 4 giugno alle 18,30 terzo appuntamento al Planetario di Caserta, tutto dedicato ai piccolissimi. Con gli amici vulcaniani si farà un viaggio nello spazio ricco di sorprese ed in piena sicurezza! Principi pianeti, damigelle lune, ambasciatori comete e popolani asteroidi. Chi ci guiderà in questa esplorazione da brivido? La nostra nana gialla: il Sole.
– A Marcianise la Giornata Nazionale dello Sport che si svolgerà su tutto il territorio nazionale domenica 5 giugno. Dalle 9 playground di varie discipline saranno aperti in Piazza Umberto I.
– Sabato 4 e domenica 5 giugno, il Bosco del Real Sito di Carditello diviene incantato e si popola di gnomi, folletti, elfi, fate e troll. Le fantastiche creature organizzeranno una festa fatta di canti, giochi, animazione e laboratori creativi, scandita dal magico carosello delle fiabe.
– Torna a San Carlo, frazione di Sessa Aurunca in provincia di Caserta, la seconda edizione del Festival dell'Olio. Il 4 e 5 giugno nel piccolo borgo immerso nel parco regionale di "Roccamonfina-Foce del Garigliano" si terrà una due giorni tutta dedicata all'Olivo e al prezioso "Oro Giallo" che da esso si ricava.
– "The Master": Henry James. Il Bardo: William Shakespeare. S'incontrano ne "La casa Natale", il romanzo dello scrittore "di due mondi e due secoli", pubblicato per la volta in Italia da Edizioni Spartaco, con cura e traduzione di Sergio Perosa, sarà presentato nella Libreria Spartaco di Santa Maria Capua Vetere domenica 5 giugno alle 18.
– Torna al Polo Fieristico A1Expò di Caserta Sud, la Fiera del Vintage. Appuntamento per sabato 4 e domenica 5 giugno dalle 10 alle 20.
– Domenica 5 giugno a Curti si svolgerà il raduno di auto d'epoca organizzato dal Circolo Ricreativo Sociale, col patrocinio del Comune di Curti. Appuntamento nell'area mercato a partire dalle 8,30.
– Non è la prima volta che Sessa Aurunca ospita tra i suoi vicoli un artista del calibro di Alfredo Rapetti Mogol. Lo fa nella galleria d’arte della città, la Toro Arte Contemporanea, dove il 4 Giugno dalle ore 19 Mogol sarà presente per aprire al pubblico la sua mostra personale, "Diario Minimo".
© Riproduzione riservata
