I falchetti rimpolpano il reparto Under con l’annuncio di due nuovi acquisti
Dopo una delle estati più roventi della recente storia rossoblù la Casertana è pronta a tornare al calcio giocato: domani alle 15 c’è il discusso debutto in campionato contro il Nola, formazione prima retrocessa e poi ripescata in Serie D.
Debutto discusso perché la società di Terra di lavoro, dopo le vicissitudini che ne hanno caratterizzato il percorso giudiziario dal 28 giugno ad oggi, aveva chiesto un rinvio delle attività ufficiali, richiesta non degna – a parere del palazzo – di accoglimento in quanto era impossibile calendarizzare l’impegno. Una giustificazione non apparsa proprio genuina, ma facendo buon viso a cattivo gioco, i falchetti si sono sobbarcati il lavoro supplementare per presentarsi in maniera adeguata all’appuntamento.
Una preparazione approssimativa, senza neanche uno straccio di test preparatorio, un mercato asfissiante, senza troppe considerazioni da poter approfondire, una squadra messa su in men che non si dica, ma a guardare i nomi dei calciatori inseriti in organico, c’è comunque da essere fiduciosi. Ed il mercato che continua a mantenersi caldo: dopo gli annunci di ieri relativi all’ingaggio di Sarracino e Carannante, rispettivamente portiere e centrocampista, in mattinata sono stati tesserati altri due Under che vanno a rimpolpare il reparto di calciatori in età di Lega, vale a dire Mattia Tufano, difensore, e Gabriel D’Ottavi, attaccante, entrambi classe 2003.
Ovvio che la squadra deve sopperire alle carenze di natura fisica e tattica con una adeguata intelligenza tecnica, senza dover forzare più di tanto per portare a casa un risultato positivo, ma deve attendere il momento opportuno per colpire e magari non lasciarsi sorprendere dai bianconeri. Una partita per i motivi esposti esula da qualsiasi pronostico, ma che i falchetti non vogliono sbagliare per tenere il passo giusto sin dalle prime battute.
La squadra di Alfonso De Lucia ha dimostrato domenica scorsa a Bisceglie di aver già assimilato le idee del suo allenatore ed il perentorio 3-0 col quale è uscita dal Ventura la dice lunga sulle difficoltà che attendono i falchetti. Purtuttavia, a prescindere dalla mancata preparazione, i rossoblù hanno le chiavi per ridurre alla resa gli avversari. Maiuri non nasconde le insidie della partita, ma è altresì convinto che i suoi possono recitare il ruolo che tutti si augurano, vale a dire sfoderare uno spessore tecnico di caratura nettamente superiore. Insomma nonostante il malumore che ancora serpeggia in città dopo l’onta di una retrocessione decisa a tavolino, la nuova società è chiamata a ripristinare i rapporti con la tifoseria, con la città e con le istituzioni per dare il primo indispensabile segnale di una nuova avventura che tutti auspicano possa essere vincente.
LE PROBABILI FORMAZIONI
CASERTANA (4-3-3): Trapani; Capitano, Rainone, Pambianchi, Monti; Vacca, Feola, Chinappi; Felleca, Liccardi, Mansour. A disp. Allenatore Vincenzo Maiuri
NOLA (4-2-3-1): Cappa; Angeletti, Pantano, Donnarumma, Lambiase; Caliendo, Ruggiero; D’Angelo, Padulano, Corbisiero; Figliola. A disp. All. De Lucia
ARBITRO: Leonardi Tesi di Lucca (Vincenzo Andreani di Foggia e Vincenzo Abbinante di Bari
LE GARE IN PROGRAMMA (1^ giornata) Bisceglie – Nocerina; Bitonto – Rotonda; Casertana – Nola; Cerignola – Città di Fasano; Francavilla – Brindisi; Gravina – Casarano; Lavello – Molfetta; Mariglianese – Sorrento; Nardò – Altamura; Virtus Matino – San Giorgio.
© Riproduzione riservata

source