Chi pensa ad un matrimonio immagina qualcosa di ben preciso: ville sfarzose, pranzi infiniti e magari, specialmente nel tipico “matrimonio napoletano”, qualche cantante un po’ sopra le righe…
Nessuno penserebbe mai ad un matrimonio itinerante, in un borgo medievale trasformato all’occorrenza in una location privata in cui realizzare il sogno di due sposi.
Eppure, nel borgo di Casertavecchia è così che “ci si sposa” e già da un bel po’!
Qui è possibile diventare, nel giorno del proprio matrimonio, i protagonisti della vita di una intera comunità che lavora affinché l’evento risulti unico nel suo genere.
Gli sposi, dopo essersi dichiarati amore eterno nella Cattedrale del borgo, si spostano all’esterno della chiesa dove inizia l’itinerario.
Le strade dell’antico borgo e le corti di alcune case storiche, vengono adibite con postazioni di golosità e prodotti tipici, da gustare nel percorso che porta alla tenuta Vasta – Cafarelli, una villa rimasta congelata nel tempo nel cui antico chiostro si svolge l’aperitivo.
Gli invitati, poi, si spostano presso Villa Hirta, una nota location del posto dove, a bordo piscina, inizia il vero e proprio pranzo nunziale.
“Abbiamo voluto valorizzare le bellezze del luogo – dichiara il proprietario di Villa Hirta, ideatore e organizzatore di questo matrimonio itinerante – Ci sono molti posti stupendi dalle nostre parti, in cui si mangia bene e si gode di splendide location, ma solo qui è possibile gustare l’atmosfera di un borgo, bloccato nel tempo che, per qualche istante, si ferma e diventa lo sfondo privato di un evento così importante.
Il nostro scopo è quello di proporre, in alternativa al classico, un matrimonio culturale che valorizzi la ricchezza del posto e che lasci agli sposi, non semplicemente il ricordo di un pranzo, ma le emozioni di un’esperienza. Da quel momento il borgo di Casertavecchia diventerà il loro luogo: ogni volta che vi faranno ritorno, in ogni angolo, rivivranno per un attimo un momento del loro matrimonio”.
Tale iniziativa sembra davvero mettere d’accordo tutti: gli sposi, gli invitati, i commercianti locali e chiunque, nel borgo, abbia la propria attività. Tutto in nome della valorizzazione del posto e della sostenibilità ambientale.
È proprio il caso di dire che, qui nel borgo, il matrimonio non è solo l’unione di due persone, ma l’occasione di unione di una intera comunità.
Villa Hirta
Via Provinciale per Casertavecchia,
81100 Caserta (CE)
Telefono: +39 389 9680199
villahirta@hotmail.it
 
Magazine online dal 1999
registrato presso il Tribunale
di Santa Maria Capua Vetere CE
P. IVA 02365150610 | REA 162498
Dir. Responsabile: Mariagrazia Manna
Dir. Editoriale: Angelo Giaquinto
Web Master: Francesco Di Biase
Redazione in smart working
Sede legale: Via Pasteur, 26
81100 CASERTA (Italy)
E-mail: redazione@casertaweb.com
WhatsApp (solo msg): 3206884925


Website Powered by SimplyWeb

source