Domenica a Molfetta la prima gara delicata verso la post season

Bandiera a scacchi in vista nel campionato di Serie D, mancano ormai solo due turni al termine di un torneo noioso, a tratti insulso che ha tradito tutte le aspettative e che si è concluso con la vittoria della squadra più accreditata alla vigilia ma con tante delusioni da parte di chi poteva e doveva contrastarne il passo fino alla fine. Ed invece il Cerignola ha tagliato il traguardo a mani basse, con tanti turni di anticipo, lasciando solo le briciole alle dirette concorrenti. Tra queste senz’altro la Casertana che ha tenuto il passo per 12 turni per poi crollare mentalmente e fisicamente e stentare a lungo, soprattutto con le squadre di bassa classifica. La 36^ giornata ha fatto registrare la realizzazione di 23 gol, con cinque vittorie per le squadre di casa, tre quelle esterne, un pareggio ed una partita (Cerignola-Brindisi) rinviata per maltempo. Una sola doppietta (Puntoriere del Nardò), un rigore trasformato (Lattanzio del Bitonto) ed uno fallito (dallo specialista Favetta) però prontamente ribadito in gol dal rapace Vacca.
MATURANO ALTRI VERDETTI. La giornata ha sancito la matematica retrocessione in Eccellenza della Virtus Matino: otto i punti da recuperare dalla terz’ultima posizione e i recenti sforzi dei leccesi (due vittorie consecutive) sono stati vanificati dal capitombolo interno col Bitonto (1-5) che sancisce l’abbandono della categoria. Il Bisceglie batte il Molfetta e continua a sperare di agguantare i play out, magari a spese del San Giorgio che attende prima il Cerignola e poi dovrà venire a Caserta, mentre il Rotonda ha due gare meno impegnative dovendo affrontare in casa il Matino e quindi recarsi a Lavello. Proprio il Lavello che fino a qualche giornata fa era in odore di qualificarsi ai play off ma con le sei sconfitte nelle ultime nove gare è stata risucchiata nella zona rossa. Ancora non del tutto al sicuro Casarano e Altamura a cui non bastano i due punti di vantaggio e che si affronteranno nello scontro diretto dell’ultima giornata. Più delineata le posizioni in testa dove continua il braccio di ferro tra Francavilla e Bitonto per accaparrarsi la seconda posizione. A questa sfida è interessata la Casertana che se riuscisse a conservare il quinto posto dovrà recarsi proprio in casa della vicecapolista nella prima partita della post season; chi tra le due dovesse cedere attenderà invece il Fasano, quasi matematicamente quarto in graduatoria. Pressocché fiaccate le ambizioni della Nocerina che oltre a registrare la quinta sconfitta nelle ultime sette gare dovrà recarsi all’ultima giornata a Bitonto, in concomitanza della trasferta che attende il Francavilla contro la non tranquilla Mariglianese.
PLAY OFF RIAGGUANTATI. Gli alti e bassi delle ultime giornate dei falchetti, unitamente alle tante battute a vuoto di Gravina e Nocerina riportano la Casertana all’ultima posizione utile per conquistare la griglia play off. Un traguardo tornato prepotentemente alla portata di Rainone e compagni, tanto da scatenare la fantasia di Vincenzo Feola e la ritrovata fiducia in qualcosa di impensabile da parte della società. Che ha deciso di richiamare attraverso una sensibile riduzione del biglietto di ingresso della tifoseria che per ben altri motivi aveva abbandonato la squadra e il suo – il più delle volte – indecoroso spettacolo. Nella prima delle due occasioni a disposizione la risposta non è stata accettabile e probabilmente non lo sarà neanche tra 14 giorni quando ci sarà la kermesse di chiusura al Pinto con il derby col San Giorgio. Se la Casertana dovesse centrare l’obiettivo dovrà affrontare tutte trasferta, ma sia per il fatto che i play off sono un campionato del tutto particolare, sia vieppiù che il curriculum esterno della Casertana non è affatto disprezzabile, c’è da sperare che il cammino possa essere meno turbolento rispetto alla regular season. Anche perché Favetta e compagni hanno dimostrato di sentirsi a maggiore agio quando c’è da giocare di rimessa contro formazioni chiamate a fare la partita. Ma questi sono tutti discorsi di la da venire, prima c’è da superare gli scogli di Molfetta e col San Giorgio, senza dover pagar dazio ai risultati di Gravina e Nocerina, laddove queste ultime avessero ancora velleità di qualificazione.
I BOMBER. Ad eccezione del capocannoniere Malcore quasi tutti gli altri migliori marcatori vano a segno nella giornata appena disputata. Sono già 13 i calciatori che hanno raggiunto o superato la doppia cifra, altri 4, tra cui Nolé del Francavilla e Lattanzio del Bitonto, andati in gol domenica, hanno a disposizione ancora 180 e più minuti per centrare l’obiettivo. Avanzano favetta (a -4 da Malcore) e Diop due gradini più giù. E poi ancora Santoro del Bitonto (15), Croce del Francavilla (13) e Puntoriere del Nardò (12) autore dell’unica doppietta di giornata. D’Anna del Bitonto partecipa alla goleada ai danni del Matino e mette a segno il suo ottavo centro stagionale.
COSI’ DOMENICA. In attesa del recupero tra Cerignola e Brindisi, la capolista domenica arriva in Campania per affrontare il San Giorgio, strenuamente impegnato nella lotta salvezza; in riva al Sinni va in scena lo spareggio per la seconda posizione tra Francavilla e Bitonto mentre il Fasano mette a dura prova le residue speranze salvezza del Nardò. La Casertana difende a Molfetta il quinto posto appena riconquistato e le sue antagoniste Gravina e Nocerina sono impegnate rispettivamente a Nola ed in casa col Casarano. Il Sorrento cerca di trovare la vittoria perduta affrontando il Lavello mentre l’Altamura cerca la salvezza matematica in casa col Bisceglie. La Mariglianese potrà avere vita dura a Brindisi mentre il Rotonda si gioca il jolly ospitando il retrocesso Matino.
36^ GIORNATA
LE GARE IN PROGRAMMA
Altamura – Nola   0-2                    
Bisceglie – Molfetta 1-0                
Casarano – Fasano   1-0        
Casertana – Rotonda  2-0                 
Cerignola – Brindisi   rinviata               
Gravina – San Giorgio 1-1                 
Lavello – Francavilla   1-3              
Mariglianese – Nocerina  1-0             
Nardò – Sorrento     4-0                
V. Matino – Bitonto 1-5LA CLASSIFICA
Cerignola 79
Francavilla 67
Bitonto 65
Fasano 59
Casertana 54
Gravina 53
Nocerina 52
Sorrento 49
Nola 48
Molfetta 47
Brindisi 46
Altamura 44
Casarano 44
Mariglianese 43
Nardò 42
Lavello 42
Rotonda (-8) 39
San Giorgio 38
Bisceglie 36
V. Matino 30
I MARCATORI
22 reti Malcore (Cerignola)
18 reti Favetta (Casertana)
16 reti Diop (Gravina)
15 reti Ferreira (Rotonda)
Santoro (Bitonto)
13 reti Figliolia (Nola)
Croce (Francavilla)
IL PROSSIMO TURNO
(domenica 15 maggio)
Altamura – Bisceglie                
Brindisi – Mariglianese              
Fasano – Nardò            
Francavilla – Bitonto                
Molfetta – Casertana                 
Nocerina – Casarano                  
Nola – Gravina                       
Rotonda – Virtus Matino              
San Giorgio – Cerignola              
Sorrento – Lavello
© Riproduzione riservata

source